Roma si prepara ad accogliere uno degli eventi musicali più attesi dell’anno: il Pentacordo Jazz Workshop 2025, in programma il 21 maggio 2025 presso la suggestiva sede del Teatro Aurelio. Questo laboratorio musicale rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di jazz, dai principianti ai musicisti più esperti, per approfondire le proprie competenze, confrontarsi con professionisti del settore e immergersi completamente nel linguaggio del jazz.
Un evento formativo e performativo nel cuore di Roma
Il Pentacordo Jazz Workshop non è solo un laboratorio, ma un vero e proprio percorso formativo che culmina con un concerto finale aperto al pubblico. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura musicale jazzistica, offrendo ai partecipanti un’esperienza completa tra teoria, pratica e performance dal vivo.
Organizzato dall’associazione culturale Pentacordo, il workshop si svolge in una delle zone più caratteristiche di Roma, offrendo un contesto ideale per lo studio e la condivisione musicale. Il Teatro Aurelio, noto per l’ottima acustica e l’atmosfera raccolta, sarà il palcoscenico ideale per le attività didattiche e per il concerto conclusivo.
Docenti d’eccellenza per un’esperienza unica
Uno dei punti di forza del Pentacordo Jazz Workshop 2025 è la presenza di musicisti professionisti di altissimo livello, attivi sulla scena jazz nazionale e internazionale. I docenti coinvolti sono:
- Francesco Poeti – chitarra jazz
- Andrea Colella – contrabbasso
- Federico Ullo – batteria
- Daniele Tittarelli – sax alto
- Federico Pascucci – sax tenore
Ogni insegnante porterà la propria esperienza e il proprio stile, offrendo ai partecipanti una visione ampia e articolata del jazz contemporaneo. Le lezioni saranno strutturate in modo da favorire l’interazione tra studenti e docenti, con momenti di ascolto guidato, studio dell’improvvisazione, analisi armonica, tecnica strumentale e arrangiamento.
Programma del Pentacordo Jazz Workshop 2025
Il laboratorio si svolgerà nell’arco di un’intera giornata, il 21 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle 18:00. Il programma prevede:
- 10:00 – 13:00: sessioni didattiche con i docenti
- 13:00 – 14:30: pausa pranzo
- 14:30 – 17:30: prove d’ensemble e laboratorio di improvvisazione
- 18:00: concerto finale aperto al pubblico
Il concerto rappresenta un momento di sintesi dell’intera giornata, in cui i partecipanti avranno l’occasione di esibirsi insieme ai docenti, mettendo in pratica quanto appreso durante il workshop. Un’occasione per vivere la musica dal vivo, condividere emozioni e creare connessioni artistiche.
Perché partecipare al Pentacordo Jazz Workshop
Partecipare al Pentacordo Jazz Workshop 2025 significa:
- Studiare con musicisti professionisti attivi sulla scena jazz
- Approfondire tecniche di improvvisazione e interplay
- Conoscere altri musicisti e creare nuove collaborazioni
- Vivere un’esperienza immersiva nel cuore di Roma
- Esibirsi in un concerto finale davanti a un pubblico
Il workshop è aperto a tutti gli strumenti e a musicisti di ogni livello. È consigliata una conoscenza di base dell’armonia e del linguaggio jazzistico per poter trarre il massimo dall’esperienza.
Come iscriversi al workshop
Per iscriversi al Pentacordo Jazz Workshop 2025 è necessario compilare il modulo disponibile sul sito ufficiale dell’associazione Pentacordo. Il numero di posti è limitato, per garantire un rapporto diretto e proficuo tra docenti e partecipanti. Si consiglia quindi di procedere con l’iscrizione il prima possibile.
Il costo di partecipazione è di 40 euro e include tutte le attività didattiche e la partecipazione al concerto finale. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’organizzazione via email o attraverso i canali social ufficiali.
Un’esperienza musicale che lascia il segno
Il Pentacordo Jazz Workshop rappresenta un’occasione rara per approfondire il proprio percorso musicale in un contesto stimolante, professionale e creativo. L’incontro con altri musicisti, l’interazione con docenti di livello internazionale e la possibilità di esibirsi dal vivo rendono questo evento una tappa fondamentale per chiunque voglia crescere artisticamente nel mondo del jazz.
Roma, con la sua storia millenaria e la sua vivace scena musicale, è il luogo perfetto per ospitare un evento di questo tipo. Il Teatro Aurelio, situato in una delle zone più affascinanti della città, offre una cornice ideale per vivere la magia del jazz in tutte le sue sfumature.
Link utili e risorse per approfondire
- Pagina ufficiale dell’evento su RomaToday
- Pagina Facebook di Pentacordo
- Sito ufficiale del Teatro Aurelio
Un’occasione da non perdere per tutti gli amanti del jazz
Se sei un musicista, un appassionato di jazz o semplicemente vuoi vivere un’esperienza culturale e artistica autentica, il Pentacordo Jazz Workshop 2025 è l’evento che fa per te. Un’intera giornata dedicata alla musica, allo studio, all’improvvisazione e alla condivisione, con alcuni dei migliori interpreti del panorama jazz italiano.
Segui Pentacordo sui social per restare aggiornato sulle novità, e non perdere l’occasione di far parte di questa straordinaria esperienza musicale nel cuore di Roma.
Immagine: Teatro Aurelio, location del Pentacordo Jazz Workshop 2025