Search
Wednesday 30 April 2025
  • :
  • :

Roma, chiude la libreria Bookish a Conca d’Oro: un altro spazio culturale che scompare

Un altro spazio culturale indipendente chiude i battenti a Roma. La libreria Bookish, situata in via di Valle Corteno nel quartiere Conca d’Oro, ha annunciato la sua chiusura definitiva, lasciando un vuoto significativo per la comunità locale e per gli amanti della lettura.

La chiusura della libreria Bookish: un duro colpo per Conca d’Oro

La notizia della chiusura della libreria Bookish ha suscitato grande dispiacere tra i residenti del quartiere Conca d’Oro e tra i tanti lettori che frequentavano questo spazio culturale. La libreria non era solo un punto vendita di libri, ma un luogo di aggregazione, un punto di riferimento per eventi culturali, presentazioni di libri e incontri con gli autori.

Le cause della chiusura

Secondo quanto dichiarato dai gestori della libreria, la chiusura è stata determinata da una serie di fattori, tra cui le difficoltà economiche e il calo delle vendite. Il settore delle librerie indipendenti sta attraversando un periodo complesso, con la concorrenza sempre più forte delle grandi catene e delle piattaforme di e-commerce. Inoltre, l’aumento dei costi di gestione e le difficoltà nel mantenere un afflusso costante di clienti hanno reso insostenibile la permanenza dell’attività.

Il ruolo della libreria nella comunità

Bookish non era solo un negozio di libri, ma un vero e proprio centro culturale. Ospitava eventi letterari, laboratori per bambini e incontri con autori emergenti e affermati. La sua chiusura rappresenta una perdita non solo dal punto di vista commerciale, ma anche culturale e sociale per il quartiere di Conca d’Oro.

La reazione della comunità

I residenti e i clienti abituali della libreria hanno espresso il loro dispiacere sui social media e attraverso messaggi di solidarietà ai gestori. Molti sottolineano come la chiusura di Bookish sia parte di una tendenza più ampia che vede la scomparsa progressiva delle librerie indipendenti, sostituite da modelli di vendita più impersonali.

Il futuro delle librerie indipendenti a Roma

La chiusura di Bookish solleva interrogativi sul futuro delle librerie indipendenti a Roma. Negli ultimi anni, molte librerie storiche hanno dovuto chiudere a causa delle difficoltà economiche e della crescente digitalizzazione del mercato editoriale. Tuttavia, alcune realtà continuano a resistere, puntando su un’offerta diversificata e su un forte legame con la comunità locale.

Possibili soluzioni per sostenere le librerie indipendenti

Per evitare che altre librerie indipendenti chiudano, è fondamentale il supporto della comunità e delle istituzioni. Alcune possibili soluzioni includono:

  • Incentivi fiscali per le librerie indipendenti.
  • Campagne di sensibilizzazione per promuovere l’acquisto nei negozi di quartiere.
  • Collaborazioni con scuole e associazioni culturali per organizzare eventi e laboratori.
  • Iniziative di crowdfunding per sostenere le attività in difficoltà.

Conclusione: un addio che lascia il segno

La chiusura della libreria Bookish a Conca d’Oro rappresenta una perdita significativa per il quartiere e per tutti coloro che credono nell’importanza della cultura e della lettura. È un segnale di allarme che invita a riflettere sul futuro delle librerie indipendenti e sulla necessità di sostenerle per preservare la ricchezza culturale delle nostre città.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.