Il corretto smaltimento dei rifiuti ingombranti a Roma rappresenta una delle sfide ambientali più importanti per la Capitale. Per questo motivo, AMA Roma, in collaborazione con Roma Capitale, ha organizzato una nuova iniziativa per il conferimento gratuito di materiali voluminosi, prevista per sabato 10 e domenica 11 maggio 2025. L’obiettivo è offrire ai cittadini l’opportunità di liberarsi in modo sostenibile e responsabile di oggetti che non possono essere collocati nei normali cassonetti stradali.
Che cos’è la raccolta straordinaria dei rifiuti ingombranti
La raccolta straordinaria dei rifiuti ingombranti è un servizio gratuito offerto periodicamente da AMA Roma per agevolare lo smaltimento di oggetti voluminosi come mobili, materassi, elettrodomestici e altri beni dismessi di grandi dimensioni. Questi eventi si svolgono in date prefissate e in punti di raccolta allestiti nei vari municipi della città.
Quando si svolgerà la raccolta: date e orari
Le prossime giornate dedicate alla raccolta dei rifiuti ingombranti sono in programma per il 10 e 11 maggio 2025. Durante queste due giornate, i cittadini romani potranno recarsi presso i centri di raccolta AMA e i punti mobili allestiti in vari quartieri per conferire gratuitamente i propri rifiuti ingombranti.
- Sabato 10 maggio 2025: dalle 8:00 alle 13:00
- Domenica 11 maggio 2025: dalle 8:00 alle 13:00
Dove portare i rifiuti: tutti i punti di raccolta
Durante l’iniziativa, saranno attivi 13 centri di raccolta fissi AMA e postazioni mobili straordinarie dislocate nei vari municipi. Ecco l’elenco dei principali punti di raccolta:
Centri di raccolta AMA aperti
- Acqua Acetosa Ostiense – via di Acqua Acetosa Ostiense, 25
- Acilia – via di Macchia Saponara, 7
- Cinecittà – via Amerigo Aspertini
- Corviale – via Arturo Martini
- La Storta – via Cassia, 1700
- Magliana – via della Magliana, 856
- Monte Mario – via della Palmarola, 124
- Ponte Mammolo – via delle Messi d’Oro, 9
- Saxa Rubra – via di Quarto Peperino
- Tor Bella Monaca – via di Torre Spaccata
- Tuscolana – via di San Biagio Platani
- Valle Aurelia – via di Valle Aurelia
- Villa Gordiani – via Prenestina
Punti mobili straordinari
Oltre ai centri fissi, AMA allestirà anche postazioni mobili temporanee in alcuni quartieri strategici. La lista completa sarà disponibile sul sito ufficiale di AMA Roma pochi giorni prima dell’iniziativa.
Cosa puoi conferire: materiali ammessi
È possibile portare gratuitamente i seguenti tipi di rifiuti ingombranti:
- Mobili vecchi (sedie, tavoli, armadi, letti)
- Materassi e reti
- Elettrodomestici fuori uso (frigoriferi, lavatrici, forni)
- Attrezzature elettroniche (TV, computer, stampanti)
- Oggetti in plastica dura (es. sedie da giardino)
- Scarti di legno e metallo
Materiali non ammessi
Non tutti i rifiuti possono essere conferiti durante questa raccolta straordinaria. Tra i materiali esclusi troviamo:
- Rifiuti pericolosi (vernici, solventi, batterie auto)
- Rifiuti speciali o industriali
- Inerti da demolizione (calcinacci, piastrelle)
- Oli esausti
Per lo smaltimento di questi materiali, AMA offre servizi specifici presso i centri di raccolta o tramite prenotazione.
Come funziona il servizio di raccolta rifiuti ingombranti
Il servizio è completamente gratuito e non richiede prenotazione. I cittadini devono semplicemente:
- Identificare il punto di raccolta più vicino
- Recarsi sul posto negli orari indicati
- Consegnare i rifiuti ingombranti al personale AMA
Il personale presente si occuperà di smistare i materiali per il corretto riciclo o smaltimento, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e il fenomeno dell’abbandono illecito dei rifiuti.
Perché partecipare all’iniziativa
Partecipare alla raccolta dei rifiuti ingombranti è un gesto di responsabilità civica e ambientale. I vantaggi sono molteplici:
- Riduzione dell’abbandono dei rifiuti in strada
- Miglioramento del decoro urbano
- Incentivazione alla raccolta differenziata
- Recupero di materiali riciclabili
Inoltre, queste giornate rappresentano un’occasione per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della corretta gestione dei rifiuti e sul ruolo attivo che ogni individuo può avere nella tutela dell’ambiente.
Altri servizi AMA utili per i cittadini
Oltre alla raccolta straordinaria, AMA Roma mette a disposizione diversi servizi per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti:
- Ritiro a domicilio su prenotazione: disponibile per le utenze domestiche. Si può prenotare tramite il sito ufficiale o chiamando il numero verde 800 867 035.
- Centri di raccolta fissi: aperti tutto l’anno, consentono di conferire gratuitamente rifiuti ingombranti, RAEE e altri materiali riciclabili.
- Servizi per le utenze non domestiche: dedicati ad aziende e attività commerciali, con modalità e tariffe differenti.
Per maggiori informazioni, si consiglia di visitare la sezione Rifiuti Ingombranti sul sito AMA.
Come preparare i rifiuti prima del conferimento
Per agevolare le operazioni di raccolta, è importante preparare correttamente i materiali da conferire:
- Smontare, se possibile, i mobili voluminosi
- Separare i materiali (es. legno, metallo, plastica)
- Rimuovere eventuali componenti pericolose o taglienti
Queste semplici accortezze permettono una gestione più efficiente dei rifiuti e facilitano il lavoro degli operatori AMA.
Informazioni utili e contatti
Per ulteriori dettagli sull’iniziativa del 10 e 11 maggio 2025, è possibile:
- Consultare il sito ufficiale www.amaroma.it
- Contattare il numero verde AMA 800 867 035
- Seguire gli aggiornamenti sulle pagine social ufficiali di AMA Roma
Un passo concreto verso una città più pulita e sostenibile
La partecipazione attiva dei cittadini alla raccolta rifiuti ingombranti a Roma è fondamentale per migliorare la qualità della vita urbana e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Eventi come quello del 10 e 11 maggio 2025 dimostrano l’impegno dell’amministrazione capitolina e di AMA verso un sistema di gestione dei rifiuti più efficiente, trasparente e sostenibile.
Ogni cittadino può fare la differenza: con piccoli gesti quotidiani e aderendo a iniziative come questa, è possibile costruire una Roma più pulita, ordinata e rispettosa dell’ambiente.