Search
Friday 9 May 2025
  • :
  • :

Invertiamo il Rosso 2025 al Bioparco di Roma: Giornata di sensibilizzazione per la conservazione della fauna selvatica

Domenica 11 maggio 2025, il Bioparco di Roma ospiterà l’evento speciale “Invertiamo il Rosso”, una giornata interamente dedicata alla sensibilizzazione sulla tutela delle specie animali minacciate di estinzione. L’iniziativa, ormai appuntamento fisso nel calendario delle attività del Bioparco, è rivolta a famiglie, bambini e appassionati di natura, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza sull’importanza della conservazione della biodiversità.

Cosa significa “Invertiamo il Rosso”?

Il titolo dell’evento trae ispirazione dalla Lista Rossa IUCN (International Union for Conservation of Nature), uno strumento fondamentale per monitorare lo stato di conservazione delle specie animali e vegetali nel mondo. Il colore rosso rappresenta le specie ad alto rischio di estinzione. Attraverso iniziative educative e scientifiche, il Bioparco di Roma vuole “invertire il rosso”, ovvero ridurre il numero di specie minacciate, promuovendo comportamenti responsabili e sostenibili.

Obiettivi dell’evento

“Invertiamo il Rosso” nasce con una missione chiara: informare, coinvolgere e responsabilizzare il pubblico sull’importanza della conservazione della fauna selvatica. Il Bioparco di Roma, in linea con i suoi valori educativi e scientifici, propone un ricco programma di attività pensate per tutte le età, con un focus particolare su:

  • Specie a rischio di estinzione
  • Progetti di conservazione attivi
  • Comportamenti sostenibili a livello individuale
  • Educazione ambientale per bambini e ragazzi

Programma della giornata

Durante l’evento “Invertiamo il Rosso 2025”, i visitatori del Bioparco potranno partecipare a una serie di attività interattive, laboratori didattici e incontri con esperti. Di seguito una panoramica delle principali iniziative previste:

1. Incontri con i guardiani degli animali

I keeper del Bioparco guideranno i visitatori alla scoperta delle specie più a rischio ospitate nel parco, come il leopardo delle nevi, il rinoceronte bianco e il panda rosso. Sarà possibile conoscere le loro abitudini, le minacce che affrontano in natura e le strategie adottate per proteggerli.

2. Laboratori per bambini

Numerosi laboratori educativi saranno organizzati per i più piccoli, con giochi, quiz e attività manuali per imparare divertendosi. I bambini potranno creare maschere di animali, colorare schede informative e partecipare a cacce al tesoro a tema biodiversità.

3. Mostre tematiche e installazioni artistiche

Durante la giornata saranno allestite mostre fotografiche e installazioni artistiche che raccontano le storie di animali simbolo della lotta contro l’estinzione. Un’occasione per riflettere sul valore della bellezza naturale e sull’urgenza di proteggerla.

4. Attività per adulti e famiglie

Oltre ai laboratori per bambini, il Bioparco proporrà workshop per adulti su temi come il cambiamento climatico, la deforestazione e il traffico illegale di animali. Le famiglie potranno partecipare insieme a visite guidate e giochi a squadre per scoprire come ognuno possa contribuire alla salvaguardia del pianeta.

Specie simbolo dell’edizione 2025

Ogni edizione di “Invertiamo il Rosso” pone l’accento su alcune specie iconiche. Nel 2025, l’attenzione sarà rivolta a:

  • Il leopardo delle nevi: minacciato dalla perdita di habitat e dal bracconaggio.
  • Il panda rosso: vittima della deforestazione e del commercio illegale.
  • Il rinoceronte bianco: in pericolo a causa del traffico di corni.

Attraverso pannelli informativi e incontri tematici, i visitatori scopriranno le peculiarità di queste specie e le attività che il Bioparco di Roma, insieme ad altre organizzazioni internazionali, sta portando avanti per proteggerle.

Perché partecipare a “Invertiamo il Rosso”

Partecipare a questa giornata significa diventare parte attiva nel cambiamento. Ogni gesto, anche il più piccolo, può contribuire a invertire la tendenza all’estinzione di molte specie. Inoltre, l’evento rappresenta un’occasione unica per vivere il Bioparco di Roma in modo diverso, più consapevole e coinvolgente.

Informazioni pratiche

Data: Domenica 11 maggio 2025
Luogo: Bioparco di Roma, Viale del Giardino Zoologico 20, Roma
Orari: dalle 9:30 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17:00)
Ingresso: incluso nel biglietto di ingresso al Bioparco

Per maggiori informazioni sull’evento e per acquistare i biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale del Bioparco di Roma.

Educazione ambientale e conservazione: il ruolo del Bioparco

Il Bioparco di Roma non è solo uno spazio ricreativo, ma un vero e proprio centro di educazione e conservazione. Attraverso eventi come “Invertiamo il Rosso”, il parco promuove una cultura della sostenibilità e del rispetto per tutte le forme di vita. I programmi educativi sono pensati per stimolare la curiosità e il senso critico, soprattutto nei più giovani, che rappresentano i futuri custodi del pianeta.

Link utili e risorse per approfondire

Per chi desidera approfondire i temi trattati durante l’evento, ecco alcune risorse e link utili:

Un’occasione per fare la differenza

“Invertiamo il Rosso 2025” rappresenta una straordinaria opportunità per educare, emozionare e ispirare. Partecipare significa abbracciare una causa globale, imparare a conoscere meglio il mondo animale e diventare protagonisti nella difesa della biodiversità. Il Bioparco di Roma ti aspetta per una giornata ricca di conoscenza, divertimento e impegno concreto per il futuro del nostro pianeta.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.