La stagione calcistica della Vis S. Maria delle Mole si è conclusa con un bilancio che va oltre i semplici numeri. Nonostante una classifica che non rende pienamente giustizia al valore espresso in campo, la squadra ha mostrato segnali importanti di crescita, determinazione e spirito di gruppo. A guidare la riflessione finale è il tecnico Andrea Odero, che ha sottolineato come il gruppo avrebbe meritato un piazzamento migliore nel campionato di Eccellenza.
Un’annata intensa nel campionato di Eccellenza
Il campionato di Eccellenza laziale è notoriamente uno dei più competitivi del panorama dilettantistico italiano. La Vis S. Maria delle Mole ha affrontato ogni partita con grande impegno, cercando di portare avanti un progetto tecnico ambizioso e orientato alla valorizzazione dei giovani. A parlare a fine stagione è stato proprio mister Odero, che ha espresso soddisfazione per il percorso svolto, pur riconoscendo le difficoltà incontrate lungo il cammino.
“Abbiamo fatto un ottimo lavoro, la squadra è cresciuta sotto tutti i punti di vista. Purtroppo qualche episodio ci ha penalizzato, ma il gruppo ha sempre risposto con carattere”, ha dichiarato il tecnico.
Andrea Odero: ‘Squadra forte, meritava di più’
Le parole dell’allenatore sintetizzano bene il sentimento con cui la società guarda al futuro. “Questa è una squadra forte, che meritava di più”, ha ribadito Odero, evidenziando come diversi episodi sfortunati e alcune decisioni arbitrali discutibili abbiano inciso sul rendimento complessivo.
Nonostante ciò, la Vis S. Maria delle Mole ha mostrato un’identità chiara: gioco propositivo, attenzione alla fase difensiva e un buon mix tra esperienza e giovani promesse del vivaio. L’obiettivo dichiarato resta quello di consolidarsi ai vertici del campionato di Eccellenza e puntare, nel medio termine, alla promozione in Serie D.
Analisi tecnica della stagione 2023/2024
Analizzando i numeri della stagione 2023/2024, la Vis ha chiuso nella parte centrale della classifica. Tuttavia, il dato più significativo riguarda il numero di partite perse con uno scarto minimo: ben 7 sconfitte sono arrivate con un solo gol di scarto, segno di una squadra sempre in partita e mai arrendevole.
- Media gol segnati: 1,4 a partita
- Gol subiti: 1,2 a partita
- Possesso palla medio: 55%
- Età media della rosa: 23,6 anni
Questi numeri confermano la bontà del lavoro svolto sul piano tattico e fisico. La società ha investito su un progetto tecnico che punta alla crescita dei giovani, con una rosa in cui molti elementi provengono dal settore giovanile locale.
Il valore del gruppo e dello staff tecnico
Uno degli aspetti più apprezzati della stagione è stato il clima positivo che si è creato all’interno dello spogliatoio. La coesione del gruppo, la professionalità dello staff tecnico e il supporto costante della dirigenza hanno rappresentato le fondamenta su cui costruire una stagione solida, anche nei momenti più difficili.
“Abbiamo uno spogliatoio unito, ragazzi che si aiutano e si stimano. Questo è un valore aggiunto che non si trova ovunque”, ha sottolineato Odero.
Il ruolo dei tifosi e il legame con il territorio
La Vis S. Maria delle Mole può contare su una tifoseria calorosa e fedele, che ha accompagnato la squadra in ogni circostanza, sia in casa che in trasferta. Il legame con il territorio è forte e rappresenta un elemento identitario che la società intende rafforzare ulteriormente nei prossimi anni.
La società ha avviato diverse iniziative sociali e scolastiche per coinvolgere i giovani del territorio e promuovere i valori dello sport. Un lavoro silenzioso ma fondamentale per costruire una cultura sportiva sana e duratura.
Obiettivi futuri: continuità e ambizione
Guardando al futuro, la dirigenza della Vis S. Maria delle Mole ha le idee chiare: continuare il percorso di crescita mantenendo l’identità tecnica e valoriale che ha contraddistinto la stagione appena conclusa. Le basi sono solide, e con alcuni innesti mirati la squadra potrà ambire a traguardi ancora più importanti.
Il tecnico Andrea Odero dovrebbe essere confermato anche per la prossima stagione, a testimonianza della fiducia riposta nel suo lavoro. “Con la giusta programmazione possiamo toglierci grandi soddisfazioni”, ha affermato il mister.
Focus sui giovani: un progetto a lungo termine
Uno dei pilastri del progetto Vis è il settore giovanile. La società investe costantemente nella formazione dei giovani calciatori, offrendo loro strutture adeguate, staff qualificato e la possibilità di confrontarsi con un calcio di alto livello già in giovane età.
Molti dei ragazzi che oggi fanno parte della prima squadra sono cresciuti nel vivaio, e rappresentano un patrimonio tecnico e umano su cui la società punta molto. L’obiettivo è quello di creare un modello sostenibile, che possa garantire continuità e risultati nel tempo.
Un campionato difficile, ma ricco di insegnamenti
Il campionato di Eccellenza si è rivelato, come sempre, estremamente competitivo. Squadre ben attrezzate, allenatori esperti e un livello tecnico generale molto alto hanno reso ogni partita una sfida aperta. In questo contesto, la Vis S. Maria delle Mole ha dimostrato di potersela giocare con chiunque, uscendo spesso a testa alta anche contro le big del girone.
Questa esperienza ha permesso alla squadra di maturare, sia dal punto di vista tecnico che mentale. Ogni partita è stata un’occasione per crescere, per testare i propri limiti e per costruire una mentalità vincente.
Vis S. Maria delle Mole: una realtà solida nel calcio dilettantistico
Negli ultimi anni, la Vis si è affermata come una delle realtà più solide e organizzate del calcio dilettantistico laziale. La serietà della dirigenza, la qualità dello staff tecnico e l’attenzione al territorio fanno della società un punto di riferimento per molti giovani calciatori della zona.
Il percorso non è stato semplice, ma i risultati ottenuti sono frutto di un lavoro costante e appassionato. La Vis S. Maria delle Mole è pronta a raccogliere i frutti di quanto seminato, con l’ambizione di scrivere nuove pagine importanti nel panorama calcistico regionale.
Prospettive per la stagione 2024/2025
Con la stagione 2023/2024 ormai alle spalle, l’attenzione si sposta già alla prossima annata. La dirigenza è al lavoro per rafforzare la rosa, mantenere lo zoccolo duro del gruppo e inserire elementi in grado di alzare ulteriormente il livello tecnico e agonistico della squadra.
Tra gli obiettivi principali ci sono:
- Confermare i giocatori chiave della rosa attuale
- Inserire giovani promettenti dal vivaio
- Effettuare 2-3 innesti di esperienza
- Migliorare le strutture di allenamento
- Rafforzare il legame con i tifosi e il territorio
Il campionato di Eccellenza 2024/2025 sarà un banco di prova importante per testare la maturità raggiunta e le ambizioni della società. Con la guida di Andrea Odero e il supporto della dirigenza, la Vis potrà affrontare la nuova stagione con fiducia e determinazione.
Un progetto che guarda lontano
La Vis S. Maria delle Mole non è solo una squadra di calcio, ma un progetto sportivo e sociale che coinvolge un’intera comunità. Il lavoro svolto in questi anni ha gettato le basi per un futuro solido e ambizioso. La strada è tracciata: continuità, programmazione e passione sono le parole chiave per costruire un percorso vincente, dentro e fuori dal campo.
Per approfondire ulteriormente il contesto del calcio dilettantistico italiano e conoscere le altre squadre protagoniste del campionato di Eccellenza, ti consigliamo di visitare anche il sito ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti.
Segui la Vis S. Maria delle Mole anche sui canali social ufficiali per restare aggiornato su risultati, iniziative e novità riguardanti la stagione 2024/2025.