Search
Saturday 10 May 2025
  • :
  • :

Strade Chiuse a Roma il 10 e 11 Maggio 2025: Tutte le Modifiche alla Viabilità e le Zone Coinvolte

Nel weekend del 10 e 11 maggio 2025, Roma si prepara a vivere due giornate all’insegna di eventi sportivi e manifestazioni culturali che comporteranno significative modifiche alla viabilità. Numerose strade chiuse a Roma, deviazioni del traffico e cambiamenti al trasporto pubblico interesseranno diverse zone della Capitale. Queste modifiche sono necessarie per garantire la sicurezza dei partecipanti e la buona riuscita degli eventi, ma rappresentano anche una sfida per i cittadini e i turisti che si sposteranno in città.

Eventi principali che causano la chiusura delle strade

Il principale evento che influenzerà la viabilità durante il weekend è la Race for the Cure 2025, la storica corsa organizzata da Komen Italia per la lotta ai tumori al seno. La manifestazione, giunta alla sua 25ª edizione, si svolgerà nel cuore di Roma, coinvolgendo migliaia di partecipanti. Oltre alla corsa, sono previste anche attività collaterali, spettacoli e momenti di sensibilizzazione.

Oltre alla Race for the Cure, sono previsti altri eventi minori, tra cui manifestazioni sportive, cortei e celebrazioni religiose che interesseranno varie zone della città.

Zone interessate dalle strade chiuse a Roma sabato 10 maggio 2025

Durante la giornata di sabato 10 maggio, le chiusure stradali inizieranno già dal mattino in alcune aree specifiche, per consentire l’allestimento degli spazi dedicati alla Race for the Cure. Le principali zone interessate saranno:

  • Circo Massimo: area centrale dell’evento, sarà interdetta al traffico veicolare già dalle prime ore del giorno.
  • Via dei Cerchi: chiusa in entrambe le direzioni dalle 6:00 fino a tarda sera.
  • Via di San Gregorio: interdetta al traffico per garantire l’accesso pedonale ai partecipanti.
  • Piazza di Porta Capena: chiusura totale per l’intera giornata.

Oltre a queste, saranno possibili ulteriori chiusure temporanee in base all’affluenza e alle esigenze logistiche durante lo svolgimento delle attività.

Strade chiuse domenica 11 maggio 2025: orari e percorsi alternativi

Domenica 11 maggio sarà la giornata clou della manifestazione. La Race for the Cure prenderà il via alle ore 10:00, ma le chiusure inizieranno molto prima. Dalle 7:00 del mattino, infatti, sarà vietato il transito veicolare lungo tutto il percorso della corsa.

Le principali strade chiuse a Roma domenica 11 maggio saranno:

  • Via dei Cerchi
  • Via Petroselli
  • Via del Teatro Marcello
  • Via Luigi Petroselli
  • Piazza Venezia
  • Via dei Fori Imperiali
  • Via Cavour (tratto iniziale)

Il percorso della corsa attraverserà il centro storico, rendendo necessarie anche deviazioni per le linee di trasporto pubblico. I varchi ZTL saranno chiusi per l’accesso veicolare non autorizzato, e sarà potenziato il servizio di vigilanza urbana.

Modifiche al trasporto pubblico: bus deviati e linee sospese

A causa delle chiusure stradali, diverse linee di autobus ATAC subiranno deviazioni, limitazioni o sospensioni temporanee. Le linee più coinvolte includono:

  • Linee 75, 81, 85, 87, 118: subiranno deviazioni nei pressi del Circo Massimo e del centro storico.
  • Linee 3 e 8 (tram): potrebbero essere limitate o sostituite da bus navetta nelle tratte centrali.
  • Linee notturne: potrebbero essere anticipate le deviazioni già nella notte tra sabato e domenica.

ATAC consiglia ai viaggiatori di consultare in tempo reale gli aggiornamenti sul proprio sito ufficiale (www.atac.roma.it) o tramite l’app dedicata, per conoscere orari e percorsi aggiornati.

Consigli utili per chi si sposta a Roma durante il weekend

Per evitare disagi e ritardi, è fondamentale pianificare con anticipo i propri spostamenti. Ecco alcuni suggerimenti utili:

  • Utilizzare la metropolitana: le linee A, B e C della metro di Roma resteranno attive e rappresentano il mezzo più veloce per attraversare la città durante le chiusure.
  • Muoversi a piedi o in bici: per brevi tragitti nel centro storico, può essere più agevole spostarsi senza mezzi.
  • Consultare Google Maps o Waze: per monitorare in tempo reale la situazione del traffico e trovare percorsi alternativi.
  • Seguire gli aggiornamenti ufficiali: tramite i canali social del Comune di Roma e della Polizia Locale.

Impatto sulle ZTL e parcheggi a Roma

Le Zone a Traffico Limitato (ZTL) del centro storico rimarranno attive, ma in alcune aree potranno subire modifiche temporanee. In particolare:

  • ZTL Centro Storico: accesso vietato durante le fasce orarie standard, con possibili estensioni per motivi di sicurezza.
  • ZTL Trastevere: attiva come da regolamento, ma soggetta a monitoraggio costante.

I parcheggi pubblici nelle vicinanze delle aree interessate saranno disponibili fino a esaurimento posti. Si consiglia di utilizzare parcheggi scambiatori come:

  • Anagnina
  • Laurentina
  • Rebibbia
  • Flaminio

Da qui sarà possibile proseguire con la metropolitana o con i mezzi pubblici non coinvolti nelle deviazioni.

Eventi collaterali e zone da evitare

Oltre alla Race for the Cure, sono previsti altri eventi che potrebbero causare ulteriori disagi alla circolazione:

  • Manifestazioni sindacali previste per sabato pomeriggio in zona San Giovanni.
  • Eventi religiosi in Vaticano e Trastevere, con possibili afflussi straordinari di fedeli.

Per questo motivo, è consigliabile evitare le zone centrali se non strettamente necessario e prediligere spostamenti in orari non di punta.

Link utili e aggiornamenti in tempo reale

Per restare aggiornati su tutte le strade chiuse a Roma il 10 e 11 maggio 2025, si consiglia di consultare i seguenti siti ufficiali:

Inoltre, è possibile seguire i canali social ufficiali del Comune e della Polizia Locale per ricevere notifiche in tempo reale su eventuali modifiche o aggiornamenti dell’ultimo minuto.

Come affrontare al meglio il weekend con strade chiuse a Roma

Il weekend del 10 e 11 maggio 2025 sarà caratterizzato da una serie di eventi importanti che daranno visibilità a cause sociali e culturali di grande valore. Tuttavia, le strade chiuse a Roma e le modifiche alla viabilità richiedono una pianificazione attenta da parte di cittadini e visitatori. Conoscere in anticipo le zone coinvolte, utilizzare i mezzi pubblici alternativi e rimanere aggiornati tramite i canali ufficiali sono le chiavi per affrontare il weekend senza stress.

Partecipare a eventi come la Race for the Cure è un’occasione per vivere la città in modo diverso, sostenere una buona causa e riscoprire il centro di Roma da una prospettiva pedonale. Con un po’ di organizzazione, anche un fine settimana con viabilità modificata può trasformarsi in un’esperienza positiva.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.