Una serata imperdibile per gli amanti del jazz è in arrivo a Roma: il Roof Garden Trio si esibirà con il progetto Jazz Giants Exploration with Accordion presso il Suburbio, uno dei locali più attivi nella scena musicale romana. L’appuntamento è fissato per venerdì 12 aprile, alle ore 21:00, con ingresso gratuito. Questo evento rappresenta un’occasione unica per vivere un viaggio musicale attraverso i grandi capolavori del jazz, rivisitati con un’inedita formazione che vede protagonista la fisarmonica.
Jazz Giants Exploration: un tributo ai giganti del jazz
Il progetto Jazz Giants Exploration nasce con l’obiettivo di rendere omaggio ai grandi maestri del jazz internazionale, reinterpretando i loro brani iconici con arrangiamenti originali e una formazione strumentale fuori dagli schemi. Il trio propone un’esperienza d’ascolto raffinata e coinvolgente, dove tradizione e innovazione si fondono in un equilibrio perfetto.
La scelta del repertorio spazia tra le composizioni di John Coltrane, Bill Evans, Charles Mingus, Thelonious Monk e altri giganti del jazz, offrendo così al pubblico una panoramica ricca e variegata delle molteplici sfumature di questo genere musicale. Ogni brano viene riletto attraverso l’uso sapiente della fisarmonica, strumento raramente associato al jazz ma capace di esprimere una gamma di emozioni sorprendentemente ampia.
Un trio d’eccezione: talento, esperienza e ricerca sonora
Il Roof Garden Trio è composto da tre musicisti di grande esperienza e sensibilità artistica:
- Claudio Filippini alla fisarmonica, noto per la sua versatilità e per la capacità di fondere linguaggi musicali diversi;
- Alessandro Del Signore al contrabbasso, musicista di lunga carriera e presenza costante nella scena jazz italiana;
- Marco Valeri alla batteria, apprezzato per il suo groove raffinato e per la sua partecipazione a numerosi progetti jazzistici di rilievo.
Insieme, i tre artisti creano un interplay dinamico e ricco di sfumature, dove ogni nota è frutto di ascolto reciproco, improvvisazione e profonda conoscenza del linguaggio jazzistico. L’inserimento della fisarmonica aggiunge un tocco originale, evocando atmosfere che spaziano dal jazz europeo al tango, dalla musica da camera alla world music.
Suburbio: un punto di riferimento per la musica live a Roma
Il concerto del Roof Garden Trio si terrà presso il Suburbio, uno spazio culturale situato nella zona est di Roma, noto per la sua programmazione musicale di qualità e per l’attenzione dedicata ai progetti innovativi. Il locale, attivo da anni, ospita regolarmente concerti di jazz, rock, blues e musica d’autore, diventando così un punto di riferimento imprescindibile per chi ama la musica dal vivo nella capitale.
Il Suburbio è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, e offre un ambiente accogliente, ideale per godersi la musica in un contesto intimo e raccolto. L’ingresso gratuito al concerto del 12 aprile rappresenta un’opportunità straordinaria per avvicinarsi al jazz anche per chi non è un frequentatore abituale di questo genere musicale.
Jazz e fisarmonica: una combinazione sorprendente
La presenza della fisarmonica nel progetto Jazz Giants Exploration rappresenta uno degli elementi più distintivi e affascinanti dell’intera proposta artistica. Tradizionalmente associata alla musica popolare, al folk e al tango, la fisarmonica trova in questo contesto una nuova dimensione espressiva, diventando veicolo di improvvisazione e dialogo creativo con gli altri strumenti del trio.
Questo approccio innovativo consente di riscoprire i classici del jazz sotto una luce diversa, con sonorità calde, avvolgenti e talvolta malinconiche, che conferiscono ai brani una nuova profondità emotiva. L’uso della fisarmonica nel jazz non è completamente inedito – basti pensare a Richard Galliano – ma rimane ancora una scelta audace e poco convenzionale, che il Roof Garden Trio abbraccia con coraggio e maestria.
Perché partecipare all’evento del 12 aprile
Ci sono molte ragioni per non perdere il concerto del Roof Garden Trio al Suburbio:
- È un’occasione per ascoltare dal vivo un progetto originale e raffinato;
- Permette di riscoprire i grandi classici del jazz in una veste nuova e sorprendente;
- Offre la possibilità di assistere a un’esibizione gratuita in uno dei migliori locali di musica live a Roma;
- È un’esperienza culturale adatta sia agli appassionati di jazz sia a chi desidera avvicinarsi per la prima volta a questo genere musicale.
Inoltre, il contesto intimo e accogliente del Suburbio consente di vivere l’esperienza musicale in modo immersivo, favorendo l’ascolto attento e la connessione emotiva con i musicisti.
Jazz a Roma: una scena in continua evoluzione
Roma è una città con una lunga tradizione jazzistica, che continua a rinnovarsi grazie alla presenza di numerosi locali, festival e musicisti di talento. Eventi come quello del 12 aprile testimoniano la vitalità della scena jazz romana e la sua capacità di attrarre pubblico di tutte le età e background culturali.
Progetti come Jazz Giants Exploration contribuiscono a mantenere vivo il dialogo tra passato e presente, tra tradizione e sperimentazione, offrendo nuove chiavi di lettura per comprendere e apprezzare il jazz in tutte le sue sfaccettature.
Informazioni utili per partecipare
Data: Venerdì 12 aprile
Ora: 21:00
Luogo: Suburbio, Roma
Ingresso: Gratuito
Per ulteriori informazioni sull’evento, è possibile consultare il sito ufficiale del Suburbio o seguire gli aggiornamenti sui canali social del locale. Si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo per assicurarsi un buon posto, vista la previsione di un’alta affluenza di pubblico.
Un’occasione speciale per vivere il jazz dal vivo a Roma
Il concerto del Roof Garden Trio con il progetto Jazz Giants Exploration with Accordion rappresenta una delle proposte più interessanti della stagione musicale romana. Un evento gratuito, accessibile e di alta qualità, capace di coinvolgere sia gli appassionati di lunga data sia chi desidera scoprire il jazz per la prima volta. L’unione di talento musicale, repertorio d’eccellenza e originalità nell’arrangiamento rende questa serata un appuntamento da segnare in agenda.
Non resta che prepararsi a un viaggio sonoro tra i giganti del jazz, guidati dalla magia della fisarmonica e dalla sensibilità del Roof Garden Trio, in uno dei luoghi più suggestivi della scena musicale romana: il Suburbio.