Search
Thursday 8 May 2025
  • :
  • :

Ludovico Einaudi in concerto a Roma nel 2025: date, biglietti e info sul tour ‘The Summer Portraits’

Roma si prepara ad accogliere uno degli eventi musicali più attesi del 2025: Ludovico Einaudi torna nella Capitale con il suo nuovo progetto dal vivo, ‘The Summer Portraits Tour’. Il celebre pianista e compositore italiano si esibirà dal 12 al 18 giugno 2025 presso la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, offrendo al pubblico romano un’esperienza musicale unica, immersa nella poesia sonora che da sempre contraddistingue il suo stile inconfondibile.

Ludovico Einaudi: un ritorno atteso nella Capitale

Ludovico Einaudi è uno dei compositori contemporanei più amati al mondo. Conosciuto per le sue melodie minimaliste, evocative e profondamente emozionali, ha saputo conquistare platee internazionali, portando la musica classica contemporanea a un pubblico sempre più ampio. Dopo il successo mondiale del tour “Underwater” e la colonna sonora del film “Nomadland” (vincitore di tre premi Oscar), Einaudi torna a Roma con un nuovo progetto che promette di essere altrettanto coinvolgente: ‘The Summer Portraits’.

‘The Summer Portraits’: un nuovo viaggio musicale

Il tour prende il nome dal nuovo album di Einaudi, ‘The Summer Portraits’, pubblicato nel 2024. Si tratta di una raccolta di composizioni inedite ispirate alla natura, ai paesaggi estivi e alle emozioni che questi evocano. L’album è stato registrato in parte nella tenuta di famiglia in Piemonte, in un’atmosfera intima e raccolta. La musica di Einaudi, come sempre, riesce a raccontare storie senza bisogno di parole, e questo nuovo lavoro si inserisce perfettamente nel solco della sua produzione più poetica e introspettiva.

Date dei concerti a Roma: 12-18 giugno 2025

Il ciclo di concerti romani si terrà dal 12 al 18 giugno 2025 nella suggestiva cornice della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, uno degli spazi all’aperto più affascinanti della Capitale. Questo luogo, progettato da Renzo Piano, è ormai diventato un punto di riferimento per la musica dal vivo a Roma, grazie alla sua acustica perfetta e all’atmosfera unica che riesce a creare durante ogni evento.

Biglietti: dove acquistarli e prezzi

I biglietti per il concerto di Ludovico Einaudi a Roma sono già disponibili in prevendita sui principali circuiti online, tra cui TicketOne e Vivaticket. I prezzi variano a seconda del settore scelto, con tariffe che partono da circa 40 euro fino a oltre 100 euro per i posti più vicini al palco. È consigliabile acquistare i biglietti con largo anticipo, data la grande richiesta e la fama internazionale dell’artista.

Perché non perdere questo evento

  • Un’occasione unica per ascoltare dal vivo le nuove composizioni di uno dei più grandi compositori contemporanei.
  • Un contesto suggestivo: la Cavea dell’Auditorium offre un’esperienza immersiva, perfetta per la musica di Einaudi.
  • Un evento culturale di rilievo nel calendario estivo romano, che unisce musica, arte e natura.

Chi è Ludovico Einaudi

Classe 1955, Ludovico Einaudi è figlio dell’editore Giulio Einaudi e nipote del presidente della Repubblica Luigi Einaudi. Dopo aver studiato al Conservatorio di Milano e con il celebre compositore Luciano Berio, ha intrapreso una carriera che lo ha portato a diventare uno dei musicisti italiani più apprezzati a livello internazionale. La sua musica, che mescola elementi di classica, minimalismo, elettronica e world music, ha raggiunto milioni di ascoltatori in tutto il mondo, anche grazie alla diffusione sulle piattaforme di streaming come Spotify e Apple Music.

Discografia e successi recenti

Tra gli album più celebri di Einaudi ricordiamo “Le Onde” (1996), “Divenire” (2006), “In a Time Lapse” (2013), “Elements” (2015) e “Seven Days Walking” (2019). Il suo ultimo lavoro, “Underwater” (2022), ha segnato un ritorno alla purezza del pianoforte solo, mentre “The Summer Portraits” (2024) rappresenta una nuova evoluzione artistica, sempre all’insegna della ricerca sonora e dell’introspezione emotiva.

Come arrivare all’Auditorium Parco della Musica

L’Auditorium si trova nel quartiere Flaminio, in Viale Pietro de Coubertin 30. È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici:

  • Tram: linea 2 (fermata Apollodoro)
  • Bus: linee 910, 53, 217
  • Metro: linea A (fermata Flaminio, poi tram 2)

Per chi arriva in auto, sono disponibili parcheggi a pagamento nelle vicinanze, ma si consiglia l’uso dei mezzi pubblici per evitare il traffico cittadino.

Informazioni utili per il pubblico

Gli spettacoli inizieranno intorno alle ore 21:00. Si consiglia di arrivare con almeno 30-45 minuti di anticipo per agevolare l’ingresso e trovare il proprio posto. L’Auditorium offre anche servizi di ristorazione, bookshop e aree relax, rendendo l’esperienza ancora più piacevole.

Un evento imperdibile per gli amanti della musica

Il concerto di Ludovico Einaudi a Roma nel 2025 si preannuncia come uno degli appuntamenti musicali più importanti dell’estate. Un’occasione per lasciarsi trasportare dalle note di un artista capace di toccare l’anima con ogni composizione. Il tour “The Summer Portraits” non è solo una serie di concerti, ma un vero e proprio viaggio emotivo attraverso paesaggi sonori che raccontano l’estate, la natura e la bellezza delle piccole cose.

Link utili e approfondimenti

Un’estate romana all’insegna della musica d’autore

Con Ludovico Einaudi in concerto a Roma, l’estate 2025 si arricchisce di un evento di altissimo livello artistico. Un appuntamento imperdibile per chi ama la musica che emoziona e fa riflettere. Non resta che segnare le date in calendario e assicurarsi un posto per vivere dal vivo la magia di “The Summer Portraits Tour”.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.