La sfida tra Roma e Fiorentina rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della giornata di Serie A. Due squadre con ambizioni europee si affrontano allo Stadio Olimpico in un match che promette spettacolo, intensità e grande agonismo. I giallorossi di José Mourinho cercano continuità dopo una serie di risultati positivi, mentre la Viola di Vincenzo Italiano vuole confermare le proprie ambizioni dopo un inizio di stagione convincente. In questo approfondimento analizziamo in dettaglio le probabili formazioni di Roma-Fiorentina, l’orario del match, dove vedere la partita in diretta TV e streaming, oltre a curiosità, statistiche e ultime notizie utili per tifosi e appassionati.
Roma-Fiorentina: data, orario e dove si gioca
La partita tra Roma e Fiorentina si disputerà domenica 10 dicembre 2023 allo Stadio Olimpico di Roma. Il calcio d’inizio è previsto per le ore 20:45. Si tratta di uno scontro diretto per la zona Europa, con entrambe le squadre che puntano a chiudere il girone d’andata nel migliore dei modi.
Dove vedere Roma-Fiorentina in TV e streaming
Il match sarà visibile in diretta TV su DAZN, la piattaforma che detiene i diritti esclusivi per la trasmissione di gran parte delle partite di Serie A. Gli abbonati potranno seguire la gara anche in streaming live tramite l’app ufficiale di DAZN, disponibile su smart TV, smartphone, tablet, console e dispositivi come Amazon Fire Stick e Google Chromecast.
Per chi preferisce seguire la partita in mobilità, è possibile accedere al servizio anche tramite browser all’indirizzo www.dazn.com. Non è prevista la trasmissione su Sky Sport, ma è possibile ascoltare la radiocronaca su Rai Radio 1.
Probabili formazioni Roma-Fiorentina
Entrambe le squadre arrivano all’appuntamento con alcuni dubbi di formazione legati a infortuni e rotazioni. Vediamo nel dettaglio le probabili formazioni di Roma e Fiorentina:
Roma (3-5-2)
- Portiere: Rui Patricio
- Difensori: Mancini, Llorente, Ndicka
- Centrocampo: Karsdorp, Cristante, Paredes, Pellegrini, Spinazzola
- Attacco: Dybala, Lukaku
Allenatore: José Mourinho
Fiorentina (4-2-3-1)
- Portiere: Terracciano
- Difensori: Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi
- Centrocampisti: Arthur, Duncan
- Trequartisti: Nico Gonzalez, Bonaventura, Sottil
- Punta: Belotti
Allenatore: Vincenzo Italiano
Ultime notizie sulle squadre
La Roma arriva alla sfida con alcune assenze importanti. Smalling è ancora ai box, così come Azmoun e Aouar. Mourinho dovrà fare affidamento sulla solidità difensiva e sulla qualità del duo offensivo Dybala-Lukaku, che ha già dimostrato grande intesa. Spinazzola e Karsdorp agiranno da quinti, con Pellegrini che torna titolare dopo il recupero fisico.
La Fiorentina, invece, si presenta con una formazione quasi al completo. L’ex Belotti guiderà l’attacco in assenza di Nzola, mentre Nico Gonzalez sarà il pericolo numero uno per la difesa giallorossa. Occhi puntati anche su Bonaventura, autore di una stagione finora molto positiva.
Precedenti e statistiche di Roma-Fiorentina
Il bilancio complessivo tra Roma e Fiorentina in Serie A è piuttosto equilibrato, anche se i giallorossi vantano un leggero vantaggio. Allo Stadio Olimpico, la Roma ha spesso avuto la meglio, con diverse vittorie negli ultimi anni. Negli ultimi 10 scontri diretti, la Roma ha vinto 6 volte, la Fiorentina 3, mentre una sola partita è terminata in pareggio.
Da segnalare che la Roma ha segnato almeno due gol in 5 delle ultime 6 sfide casalinghe contro i viola. La Fiorentina, tuttavia, ha mostrato grande solidità in trasferta in questa stagione, subendo pochi gol e mettendo in difficoltà anche le big del campionato.
Giocatori chiave da tenere d’occhio
Roma
- Romelu Lukaku: Il bomber belga è il punto di riferimento offensivo della Roma. Con la sua fisicità e senso del gol, può fare la differenza in qualsiasi momento.
- Paulo Dybala: La sua tecnica e visione di gioco sono fondamentali per innescare le azioni offensive. Decisivo sui calci piazzati.
- Lorenzo Pellegrini: Capitano e leader tecnico, è tornato in forma e può risultare determinante negli inserimenti da centrocampo.
Fiorentina
- Nico Gonzalez: Esterno offensivo rapido e imprevedibile, è uno dei giocatori più pericolosi della squadra viola.
- Giacomo Bonaventura: Esperienza e qualità al servizio del centrocampo. Il suo inserimento tra le linee può creare problemi alla difesa romanista.
- Andrea Belotti: Ex della partita, ha voglia di riscatto e potrebbe trovare motivazioni extra contro la sua ex squadra.
Quote e pronostici
Secondo i principali bookmaker, la Roma parte leggermente favorita per questa sfida, grazie al fattore campo e al buon momento di forma. La quota per la vittoria giallorossa si aggira intorno all’1.90, mentre il pareggio è dato a 3.50 e il successo viola a 4.00.
Tra i risultati esatti più quotati troviamo il 2-1 per la Roma e l’1-1, entrambi considerati probabili. Interessante anche la quota “Goal/Goal”, vista la propensione offensiva di entrambe le squadre.
Come arrivano le squadre
La Roma ha ottenuto risultati importanti in casa, dove ha costruito gran parte del suo bottino in classifica. Mourinho ha dato maggiore solidità alla squadra, che sembra aver trovato un equilibrio tra difesa e attacco. La vittoria nell’ultimo turno ha rinvigorito l’ambiente e dato fiducia in vista di questo scontro diretto.
La Fiorentina, dal canto suo, ha mostrato grande compattezza e spirito di squadra. Italiano sta gestendo bene le rotazioni, anche grazie a una rosa ampia e qualitativa. I viola hanno ottenuto punti preziosi contro squadre di alta classifica, dimostrando di poter competere ad alti livelli.
Arbitro e designazione VAR
L’arbitro designato per Roma-Fiorentina è Daniele Orsato, uno dei direttori di gara più esperti del panorama italiano. Al VAR ci sarà Massimiliano Irrati, altro nome di grande affidabilità. La scelta di arbitri di primo livello conferma l’importanza del match in ottica classifica.
Info utili per i tifosi allo stadio
I tifosi che assisteranno alla partita allo Stadio Olimpico sono invitati ad arrivare con largo anticipo per evitare code ai tornelli. I cancelli apriranno alle ore 18:30. È consigliato l’utilizzo dei mezzi pubblici, vista la chiusura di alcune strade in zona stadio. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale della AS Roma o della ACF Fiorentina.
Un match da non perdere: Roma-Fiorentina vale più di tre punti
Roma-Fiorentina non è solo una partita di calcio, ma uno scontro diretto che può indirizzare il cammino europeo di entrambe le squadre. La posta in palio è alta, così come l’attesa dei tifosi. Con due allenatori carismatici, giocatori di talento e una cornice di pubblico imponente, lo spettacolo è assicurato. Seguire il match in diretta TV o streaming sarà un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di Serie A.