Il Foro Italico di Roma è pronto ad accogliere una nuova edizione degli Internazionali BNL d’Italia 2025, uno degli eventi più attesi del circuito ATP Masters 1000. Il tabellone maschile del torneo si preannuncia ricco di talenti, sorprese e sfide di altissimo livello. Con la partecipazione dei migliori giocatori del mondo, l’edizione 2025 promette spettacolo e grande tennis sulla terra rossa capitolina.
Internazionali BNL d’Italia 2025: quando si gioca il torneo maschile
Il torneo maschile degli Internazionali d’Italia 2025 si svolgerà dal 5 al 18 maggio, con le qualificazioni previste nei primi due giorni e l’inizio del tabellone principale a partire dal 7 maggio. L’evento si concluderà con la finale maschile domenica 18 maggio, in una cornice suggestiva come quella del Centrale del Foro Italico.
Il tabellone maschile: struttura e partecipanti
Il tabellone maschile degli Internazionali BNL d’Italia 2025 sarà composto da 96 giocatori, un formato adottato a partire dall’edizione 2023 per garantire maggiore spettacolo e più partite di alto livello. I primi 32 giocatori del ranking ATP saranno teste di serie e accederanno direttamente al secondo turno. Gli altri 64 atleti, tra cui wildcard, qualificati e lucky loser, si sfideranno nel primo turno.
Tra i partecipanti confermati spiccano i nomi dei top player come:
- Jannik Sinner, attuale numero 2 del mondo e idolo di casa;
- Carlos Alcaraz, vincitore del Roland Garros 2024 e tra i favoriti sulla terra battuta;
- Novak Djokovic, vincitore di sei edizioni del torneo romano;
- Daniil Medvedev, sempre più competitivo anche sulla terra;
- Alexander Zverev, finalista a Roma nel 2022 e 2024;
- Stefanos Tsitsipas, semifinalista nelle ultime due edizioni.
Jannik Sinner guida la pattuglia italiana
Grande attesa per la prestazione di Jannik Sinner, che dopo aver raggiunto la semifinale nell’edizione 2024, punta a conquistare il suo primo titolo agli Internazionali BNL d’Italia. Il tennista altoatesino, reduce da una stagione straordinaria, sarà il punto di riferimento per il pubblico italiano e uno dei principali candidati alla vittoria finale.
Insieme a lui, ci sarà anche Lorenzo Musetti, sempre più a suo agio sulla terra rossa, e altri azzurri come Matteo Arnaldi, Flavio Cobolli e Luciano Darderi, pronti a sfruttare il calore del pubblico romano per andare il più avanti possibile nel torneo.
Le wildcard e i qualificati
Come da tradizione, la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) assegnerà alcune wildcard a giovani promesse italiane e a giocatori di interesse per il pubblico. Tra i possibili nomi che potrebbero ricevere un invito figurano Francesco Passaro, Giulio Zeppieri e Luca Nardi. Le qualificazioni si svolgeranno nei giorni precedenti l’inizio del tabellone principale e offriranno l’opportunità a diversi outsider di guadagnarsi un posto nel main draw.
I favoriti per il titolo maschile
Il livello del tabellone maschile degli Internazionali BNL d’Italia 2025 è come sempre altissimo, ma alcuni nomi spiccano tra i favoriti. Jannik Sinner arriva a Roma con grandi ambizioni, forte del supporto del pubblico e di una classifica che lo vede ai vertici del tennis mondiale. Carlos Alcaraz è il giocatore più in forma sulla terra battuta, mentre Novak Djokovic non ha bisogno di presentazioni, avendo già trionfato sei volte nella Capitale.
Da tenere d’occhio anche Holger Rune, semifinalista nel 2023, e Casper Ruud, finalista al Roland Garros nel 2022 e 2023. Le condizioni lente del Foro Italico potrebbero favorire anche giocatori come Diego Schwartzman e Dominic Thiem, se in buona forma fisica.
Novità dell’edizione 2025
L’edizione 2025 degli Internazionali BNL d’Italia presenta alcune novità importanti. In primo luogo, l’evento si conferma combined, con tornei maschile e femminile che si svolgono in contemporanea, offrendo agli spettatori due settimane di tennis di altissimo livello. Inoltre, la FITP ha annunciato un potenziamento dei servizi per il pubblico, con nuove aree hospitality, una fan zone interattiva e un miglioramento dei collegamenti con i mezzi pubblici.
Altra novità è l’introduzione del coaching live anche nei match del torneo maschile, una sperimentazione già vista in altri eventi ATP e che aggiungerà ulteriore spettacolo e strategia alle partite.
Dove seguire il torneo: TV e streaming
Gli Internazionali BNL d’Italia 2025 saranno trasmessi in diretta TV su Sky Sport, che detiene i diritti per l’Italia, con ampio spazio anche su SuperTennis per i match degli italiani. Sarà possibile seguire il torneo anche in streaming tramite le piattaforme Sky Go e NOW TV, oltre che sul sito ufficiale del torneo e sull’app della FITP.
Biglietti e accesso al Foro Italico
I biglietti per gli Internazionali BNL d’Italia 2025 sono già in vendita sul sito ufficiale del torneo. Sono disponibili diverse tipologie di biglietto, dai singoli ingressi giornalieri agli abbonamenti per tutta la durata dell’evento. È consigliabile acquistare i biglietti con anticipo, soprattutto per le fasi finali, che registrano sempre il tutto esaurito.
L’accesso al Foro Italico sarà regolamentato con controlli di sicurezza e l’uso di biglietti digitali. Saranno disponibili navette gratuite da alcune stazioni della metropolitana di Roma, oltre a parcheggi convenzionati per chi arriva in auto.
Curiosità e statistiche sugli Internazionali d’Italia
Il torneo degli Internazionali BNL d’Italia è uno degli eventi più antichi e prestigiosi del tennis mondiale. Fondato nel 1930, ha visto trionfare leggende come Rafael Nadal, detentore del record con 10 titoli, Novak Djokovic e Andre Agassi. L’Italia ha avuto un solo vincitore nel torneo maschile: Nicola Pietrangeli, che si impose nel 1957 e 1961.
Negli ultimi anni, il torneo ha assunto un ruolo sempre più centrale nella stagione su terra battuta, rappresentando un banco di prova fondamentale in vista del Roland Garros. I risultati ottenuti a Roma spesso anticipano quelli di Parigi, rendendo il torneo ancora più significativo.
Perché seguire il tabellone maschile degli Internazionali BNL d’Italia 2025
Il tabellone maschile degli Internazionali BNL d’Italia 2025 offre una combinazione perfetta di talento, emozione e spettacolo. Con i migliori tennisti del mondo pronti a sfidarsi sulla terra rossa del Foro Italico, ogni match sarà un’occasione per vivere il grande tennis da vicino. La presenza di Jannik Sinner, le sfide tra generazioni e le possibili sorprese rendono questa edizione imperdibile per tutti gli appassionati.
Per aggiornamenti in tempo reale sul torneo, risultati e news, è possibile visitare la sezione dedicata agli Internazionali BNL d’Italia su RomaToday.
Non perdere l’occasione di vivere da protagonista uno degli eventi sportivi più importanti dell’anno in Italia.