Search
Thursday 1 May 2025
  • :
  • :

Exploring English: il progetto per insegnare l’inglese nelle scuole materne di Roma

Imparare l’inglese fin dalla scuola dell’infanzia non è più un’utopia. A Roma prende vita Exploring English, un progetto educativo innovativo che ha l’obiettivo di introdurre l’insegnamento della lingua inglese nelle scuole materne della Capitale. L’iniziativa, promossa dal Comune di Roma e sostenuta dall’assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro, è già attiva in numerosi istituti e punta a espandersi ulteriormente nei prossimi anni.

Cos’è il progetto Exploring English

Exploring English è un programma didattico che mira a insegnare l’inglese ai bambini della scuola dell’infanzia attraverso attività ludico-educative, canzoni, giochi e interazioni semplici. Il metodo si basa sull’apprendimento naturale, sfruttando la capacità dei bambini di assorbire nuove lingue in modo intuitivo e spontaneo. Il progetto è stato strutturato per offrire esperienze immersive e coinvolgenti, con l’obiettivo di familiarizzare i più piccoli con i suoni e le strutture della lingua inglese fin dai primi anni di vita scolastica.

Obiettivi educativi del progetto

Gli obiettivi principali di Exploring English sono:

  • Favorire l’apprendimento precoce della lingua inglese;
  • Stimolare la curiosità linguistica e culturale nei bambini;
  • Promuovere l’inclusione e la multiculturalità;
  • Offrire pari opportunità educative a tutti gli alunni;
  • Preparare i bambini alla scuola primaria con una base linguistica solida.

Il progetto si inserisce in un più ampio piano di rinnovamento dell’offerta formativa nelle scuole dell’infanzia comunali di Roma, con l’intento di rendere l’educazione linguistica accessibile e di qualità per tutti.

Come funziona Exploring English nelle scuole materne

Il programma viene realizzato attraverso l’intervento di insegnanti madrelingua o con certificazioni linguistiche riconosciute, in collaborazione con il personale educativo già presente nelle scuole. Le attività si svolgono in orario scolastico e sono integrate nel piano educativo settimanale.

Le lezioni di inglese sono progettate per essere dinamiche e interattive. I bambini partecipano a:

  • Giochi di gruppo in lingua inglese;
  • Attività motorie con comandi in inglese;
  • Canzoni e filastrocche;
  • Letture animate di storie semplici in inglese;
  • Laboratori creativi tematici.

Ogni attività è pensata per favorire la comprensione e l’uso attivo della lingua, con un approccio ludico e non formale che rispetta i tempi di apprendimento dei bambini.

Istituti coinvolti e copertura territoriale

Attualmente il progetto Exploring English è attivo in oltre 100 scuole dell’infanzia comunali distribuite nei vari municipi di Roma. L’elenco degli istituti coinvolti è disponibile sul sito ufficiale del Comune di Roma e viene aggiornato periodicamente in base all’estensione del programma.

Tra i municipi maggiormente coinvolti spiccano il Municipio I, il Municipio VII e il Municipio XIII, con numerosi plessi scolastici che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. L’obiettivo dell’amministrazione capitolina è quello di estendere il progetto a tutte le scuole dell’infanzia comunali entro il 2026.

Il ruolo del Comune di Roma e dell’assessorato alla Scuola

Il progetto è stato fortemente voluto dall’assessora Claudia Pratelli, che ha sottolineato l’importanza di offrire a tutti i bambini romani l’opportunità di apprendere l’inglese fin da piccoli. Secondo Pratelli, l’iniziativa rappresenta un investimento strategico per il futuro, in quanto l’apprendimento delle lingue straniere è oggi una competenza fondamentale nel mondo globale.

Il Comune di Roma ha stanziato fondi specifici per finanziare il progetto, garantendo la presenza di educatori qualificati, materiali didattici adeguati e una formazione continua per il personale scolastico coinvolto.

Formazione degli educatori e qualità dell’insegnamento

Uno degli aspetti centrali di Exploring English è la formazione degli insegnanti. Il progetto prevede corsi di aggiornamento per il personale educativo, con focus su:

  • Didattica dell’inglese per l’infanzia;
  • Metodologie inclusive e partecipative;
  • Uso di strumenti multimediali e materiali interattivi;
  • Valutazione dei progressi linguistici dei bambini.

Grazie a questa formazione mirata, gli educatori sono in grado di affiancare efficacemente i docenti madrelingua, creando un ambiente di apprendimento stimolante e coerente.

Risultati e feedback delle famiglie

I primi risultati del progetto sono estremamente positivi. Secondo i dati raccolti dall’assessorato, la partecipazione è alta e il gradimento da parte delle famiglie è molto elevato. I genitori apprezzano in particolare l’approccio giocoso e inclusivo, che consente ai bambini di apprendere senza stress e con entusiasmo.

Molti bambini, già dopo pochi mesi di attività, sono in grado di comprendere semplici comandi in inglese, riconoscere parole e canzoni, e partecipare attivamente alle attività proposte. Questo dimostra l’efficacia del metodo e la grande recettività dei piccoli allievi.

Il valore dell’inglese nella scuola dell’infanzia

Introdurre l’inglese nella scuola dell’infanzia non significa anticipare l’istruzione formale, ma piuttosto creare un contesto favorevole all’apprendimento spontaneo. I bambini in età prescolare hanno una straordinaria capacità di apprendere nuove lingue, e l’esposizione precoce all’inglese può avere effetti positivi a lungo termine sullo sviluppo cognitivo, linguistico e relazionale.

Numerosi studi confermano che l’apprendimento precoce delle lingue:

  • Migliora la memoria e la concentrazione;
  • Favorisce la flessibilità mentale;
  • Stimola la creatività e il pensiero critico;
  • Favorisce l’integrazione multiculturale.

Per questo, progetti come Exploring English rappresentano un passo importante verso un’educazione più moderna, inclusiva e internazionale.

Prospettive future e ampliamento del progetto

Il Comune di Roma intende consolidare e ampliare il progetto Exploring English nei prossimi anni. Tra le azioni previste ci sono:

  • L’estensione del programma a tutte le scuole dell’infanzia comunali;
  • L’inserimento di moduli in lingua inglese anche nella scuola primaria;
  • La creazione di percorsi formativi specifici per educatori e famiglie;
  • La collaborazione con università e centri di ricerca per monitorare l’efficacia del progetto.

Inoltre, si sta valutando la possibilità di integrare strumenti digitali e tecnologie interattive per rendere l’apprendimento ancora più stimolante e accessibile.

Un investimento sul futuro dei bambini romani

Exploring English non è solo un progetto educativo, ma un vero e proprio investimento sul futuro delle nuove generazioni. Offrire ai bambini romani la possibilità di imparare l’inglese fin dalla scuola dell’infanzia significa prepararli a un mondo sempre più interconnesso, dove la conoscenza delle lingue è una chiave fondamentale per la crescita personale e professionale.

Grazie all’impegno del Comune di Roma e alla partecipazione attiva delle scuole e delle famiglie, Exploring English si sta affermando come un modello virtuoso di innovazione didattica, capace di trasformare la scuola in un luogo ancora più aperto, accogliente e orientato al futuro.

Per ulteriori informazioni sul progetto, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Roma o contattare direttamente l’assessorato alla Scuola.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.