Search
Thursday 1 May 2025
  • :
  • :

Anteprima esclusiva di The Legend of Ochi a Roma: il 5 maggio 2025 con Isaiah Saxon e Helena Zengel

Il cinema d’autore incontra il pubblico romano con un evento imperdibile: l’anteprima italiana del film The Legend of Ochi, in programma per il 5 maggio 2025 al di Roma. Un’occasione unica non solo per vedere in anteprima uno dei film fantasy più attesi della stagione, ma anche per incontrare due protagonisti d’eccezione: il regista Isaiah Saxon e la giovane e talentuosa attrice Helena Zengel, già nota al grande pubblico per il suo ruolo nel film candidato all’Oscar Notizie dal mondo.

Un evento esclusivo per gli amanti del cinema fantasy

L’anteprima di The Legend of Ochi si inserisce all’interno di una serie di eventi speciali organizzati a Roma per celebrare il cinema internazionale. Il film, prodotto da A24 — casa di produzione indipendente nota per titoli di successo come Everything Everywhere All At Once e The Lighthouse — promette di trasportare gli spettatori in un mondo ricco di magia, natura selvaggia e creature misteriose.

La proiezione si terrà presso il cinema Barberini, una delle sale più prestigiose della capitale, recentemente rinnovata per offrire un’esperienza immersiva grazie a tecnologie audio e video di ultima generazione. L’evento sarà seguito da un incontro con il regista Isaiah Saxon e l’attrice protagonista Helena Zengel, che dialogheranno con il pubblico e con la stampa, offrendo uno sguardo privilegiato dietro le quinte della produzione.

Chi è Isaiah Saxon: un regista visionario

Isaiah Saxon è un nome che sta rapidamente emergendo nel panorama cinematografico internazionale. Conosciuto per il suo approccio innovativo e la sua attenzione ai dettagli visivi, Saxon ha già collaborato con artisti del calibro di Björk e Kanye West nella realizzazione di videoclip musicali. The Legend of Ochi rappresenta il suo debutto nel lungometraggio, un progetto che unisce narrazione epica e sperimentazione visiva.

Il regista ha dichiarato che il film è ispirato alle leggende nordiche, ai racconti folkloristici e alla natura incontaminata. Una storia che parla di crescita, coraggio e connessione con il mondo naturale, temi cari all’autore e perfettamente in linea con le aspettative di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità e al rapporto uomo-natura.

Helena Zengel: la giovane promessa del cinema europeo

Helena Zengel, classe 2008, è una delle attrici più promettenti della sua generazione. Dopo aver conquistato la critica internazionale con la sua interpretazione in System Crasher e aver recitato al fianco di Tom Hanks in Notizie dal mondo, Zengel torna sul grande schermo con un ruolo complesso e affascinante in The Legend of Ochi.

Nel film, interpreta una giovane protagonista che intraprende un viaggio iniziatico attraverso paesaggi incantati e territori ostili, in cerca della mitica creatura Ochi. Un personaggio forte, determinato e pieno di sfumature, che conferma il talento e la versatilità dell’attrice tedesca.

Trama e atmosfere di The Legend of Ochi

Ambientato in un mondo immaginario ricco di foreste lussureggianti, montagne innevate e villaggi remoti, The Legend of Ochi racconta la storia di una giovane ragazza che si ribella alle aspettative del suo villaggio per seguire una chiamata misteriosa. Il suo viaggio la porterà a confrontarsi con creature leggendarie, poteri antichi e verità nascoste sulla sua identità.

Il film si distingue per una forte componente visiva, con scenografie naturali mozzafiato e un uso sapiente della CGI che non sovrasta mai la narrazione. La colonna sonora, firmata da un compositore emergente del panorama indie, accompagna la protagonista in ogni momento della sua avventura, amplificando emozioni e tensioni.

Quando e dove vedere l’anteprima a Roma

  • Data: Lunedì 5 maggio 2025
  • Luogo: Cinema Barberini, Roma
  • Orario: 20:00 (proiezione), 22:00 (incontro con il regista e l’attrice)

L’ingresso è gratuito ma è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata tramite il sito ufficiale del Cinema Barberini o attraverso i canali social ufficiali dell’evento. Vista l’alta affluenza prevista, si consiglia di prenotare con largo anticipo.

Perché partecipare all’anteprima di The Legend of Ochi

Partecipare a un’anteprima cinematografica è sempre un’esperienza speciale, ma nel caso di The Legend of Ochi l’occasione assume un valore ancora più significativo. Ecco perché non dovresti perderla:

  • Potrai vedere il film prima dell’uscita ufficiale nelle sale italiane.
  • Avrai l’opportunità di ascoltare direttamente dal regista Isaiah Saxon le ispirazioni e le sfide dietro la realizzazione del film.
  • Potrai incontrare Helena Zengel, una delle attrici più talentuose del panorama europeo.
  • Vivrai un momento di confronto e dialogo con altri appassionati di cinema fantasy.

Il ruolo di A24 nella produzione di The Legend of Ochi

La casa di produzione A24 è sinonimo di qualità e innovazione nel mondo del cinema indipendente. Negli ultimi anni ha portato sul grande schermo film che hanno ridefinito i generi e conquistato premi internazionali. Con The Legend of Ochi, A24 conferma il proprio impegno nella promozione di opere originali e visionarie, capaci di parlare a un pubblico globale.

Il film è stato girato in location spettacolari tra Europa dell’Est e Islanda, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale durante le riprese. Un aspetto che riflette i valori della casa di produzione e dello stesso regista.

Link utili e risorse per approfondire

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del genere

L’anteprima romana di The Legend of Ochi si preannuncia come uno degli eventi cinematografici più affascinanti del 2025. Tra atmosfere fantasy, una regia innovativa e interpretazioni intense, il film ha tutte le carte in regola per diventare un cult del genere. Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza in prima persona, incontrando i protagonisti e scoprendo i segreti di una produzione che promette di lasciare il segno.



Giornalista, appassionato di marketing e vero e proprio "Tecnico Umanista", Simone Durante naviga nel mondo digitale fin dai tempi del modem a 56k.