Il litorale romano si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi del calendario sportivo nazionale: i Campionati Italiani di Lotta U15 e Master 2025. L’evento, organizzato dalla Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM), si svolgerà il 10 e 11 maggio 2025 presso il prestigioso PalaPellicone di Ostia, centro nevralgico della lotta olimpica italiana. Si tratta di una manifestazione che coinvolgerà centinaia di atleti da tutta Italia, pronti a confrontarsi in un contesto altamente competitivo e formativo.
Un appuntamento imperdibile per la lotta italiana
I Campionati Italiani U15 e Master rappresentano un momento chiave per la promozione e la crescita della lotta olimpica nel nostro Paese. La competizione è suddivisa in due categorie principali:
- Under 15: riservata agli atleti più giovani, provenienti da società sportive affiliate FIJLKAM, che si sfideranno nelle discipline di lotta greco-romana, lotta femminile e lotta libera.
- Master: dedicata agli atleti veterani, che continuano a praticare la lotta a livello amatoriale e competitivo, dimostrando che la passione per questo sport non ha età.
Il PalaPellicone: tempio della lotta italiana
Il PalaPellicone di Ostia, sede dell’evento, è un impianto sportivo di eccellenza, già teatro di numerosi eventi internazionali e nazionali. Dotato di strutture moderne e funzionali, è il punto di riferimento per le discipline di combattimento in Italia. La sua posizione strategica, a pochi chilometri da Roma, lo rende facilmente raggiungibile sia per gli atleti che per il pubblico.
Programma dei Campionati Italiani U15 e Master 2025
Il programma ufficiale prevede due giornate intense di gare:
- Sabato 10 maggio 2025: competizioni riservate alla categoria Under 15, con eliminatorie, semifinali e finali nelle varie classi di peso e stili di lotta.
- Domenica 11 maggio 2025: spazio agli atleti Master, con lo svolgimento dei tornei dedicati ai veterani.
Ogni giornata inizierà con il peso ufficiale degli atleti, seguito dal sorteggio e dall’inizio delle competizioni. L’orario preciso sarà comunicato dalla FIJLKAM tramite circolari ufficiali e aggiornamenti sul sito federale.
Obiettivi formativi e sportivi
Oltre all’aspetto agonistico, i Campionati Italiani di Lotta U15 e Master hanno una forte valenza educativa. Per i giovani, rappresentano un’opportunità per confrontarsi con coetanei di tutta Italia, crescere attraverso il rispetto delle regole e sviluppare lo spirito sportivo. Per i Master, invece, è l’occasione per mantenere viva la passione per la lotta, condividere esperienze e contribuire alla diffusione dei valori dello sport.
Partecipazione e iscrizioni
La partecipazione ai Campionati è riservata agli atleti regolarmente tesserati con società affiliate alla FIJLKAM. Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite il portale federale entro le scadenze indicate nella circolare ufficiale dell’evento. È fondamentale che ogni società sportiva rispetti i termini e le modalità di iscrizione per garantire una corretta organizzazione delle gare.
Categorie di peso e regolamento
Le categorie di peso saranno suddivise secondo quanto previsto dal regolamento internazionale della United World Wrestling (UWW), adattato alle specificità delle competizioni nazionali. Gli atleti dovranno rispettare rigorosamente i limiti di peso e presentarsi al controllo ufficiale con i documenti richiesti. Le gare si svolgeranno su tappeti omologati e sotto la supervisione di arbitri qualificati.
Importanza dell’evento per il movimento sportivo
La lotta è una disciplina che richiede forza, tecnica, disciplina e determinazione. Eventi come i Campionati Italiani U15 e Master rafforzano il movimento sportivo nazionale, incentivando la pratica della lotta fin dalla giovane età e promuovendo uno stile di vita sano e attivo. Inoltre, rappresentano un’occasione per le società sportive di mettersi in luce e per i tecnici di valutare la crescita degli atleti.
Come arrivare al PalaPellicone
Il PalaPellicone si trova in Lungomare Duilio 10, Ostia Lido (RM). È facilmente raggiungibile in auto tramite la via Cristoforo Colombo o la via del Mare. Per chi arriva con i mezzi pubblici, è possibile utilizzare la linea ferroviaria Roma-Lido, con fermata a Lido Centro e successivo collegamento tramite autobus locali. Nelle vicinanze sono disponibili parcheggi e strutture ricettive per atleti e accompagnatori.
Dove alloggiare: strutture consigliate
Ostia offre numerose soluzioni di alloggio per ogni esigenza: hotel, B&B, residence e appartamenti. La vicinanza al mare e la presenza di servizi rendono il soggiorno piacevole anche per le famiglie degli atleti. Si consiglia di prenotare con anticipo per assicurarsi le migliori tariffe e la disponibilità durante il weekend dei Campionati.
Copertura mediatica e aggiornamenti
La FIJLKAM fornirà aggiornamenti in tempo reale sull’evento attraverso i propri canali ufficiali, inclusi il sito web federale, i profili social e il canale YouTube. Saranno disponibili risultati, interviste e highlight delle gare. Inoltre, media locali e nazionali seguiranno l’evento, contribuendo a diffondere la conoscenza della lotta olimpica e dei suoi protagonisti.
Perché partecipare o assistere all’evento
Partecipare o assistere ai Campionati Italiani di Lotta U15 e Master 2025 è un’occasione unica per vivere da vicino l’emozione di uno sport ricco di storia e valori. Che siate atleti, tecnici, familiari o semplici appassionati, questo evento rappresenta un momento di condivisione, crescita e spettacolo sportivo di alto livello.
Risorse utili e link di approfondimento
Un weekend di sport, passione e valori olimpici
I Campionati Italiani di Lotta U15 e Master 2025 non sono solo una competizione, ma una celebrazione dello sport e dei suoi valori fondamentali: rispetto, impegno, spirito di squadra. Ostia si trasformerà per due giorni nel cuore pulsante della lotta italiana, accogliendo atleti, famiglie e appassionati da tutta la penisola. Un’occasione da non perdere per chi ama lo sport autentico e vuole sostenere il futuro della lotta olimpica in Italia.